Immagine di background

LA CASA DELLE VOCI

Copertina del libro La casa delle voci
La casa delle voci

Trama:

Pietro Gerber è un ipnotista. Lavora con i bambini, quelli che non parlano, quelli che hanno segreti troppo grandi per l’età che hanno. Lavora a Firenze, in uno studio che sembra più una tana, e ascolta. Senza forzare. Solo guidando.

Un giorno, però, arriva una richiesta insolita: una donna adulta, Hanna Hall, ha bisogno del suo aiuto. Dice di avere un ricordo sepolto. Dice di essere stata colpevole di qualcosa. Ma non sa cosa.

E Pietro accetta. Contro le regole. Contro l’istinto.

Seduta dopo seduta, la voce di Hanna scivola indietro nel tempo, fino a una casa sperduta nei boschi. Una casa in cui lei viveva con i genitori. Una casa dove, da piccola, le avevano insegnato a temere gli “estranei”. Ma chi erano davvero? E perché le dicevano che, se li avesse incontrati, avrebbe dovuto scappare?

Più Pietro affonda nei suoi ricordi, più comincia a dubitare dei propri. Qualcosa si spezza. E se fosse lui quello da salvare?

Recensione:

Questo non è solo un thriller. È un viaggio nella parte più instabile della mente: la memoria.

Carrisi qui fa una cosa diversa: mette in scena un protagonista che non indaga su un crimine, ma su una storia interiore. Pietro Gerber è un uomo che ascolta per mestiere, ma che comincia a non distinguere più ciò che sente da ciò che crede.

Il risultato è un romanzo claustrofobico, dove il pericolo non è dietro l’angolo, ma dentro.

La scrittura è sobria, precisa, sempre al servizio dell’atmosfera. Non c’è bisogno di effetti speciali: ogni parola sembra lì per farti dubitare, per farti voltare pagina con un misto di curiosità e inquietudine.

E Hanna? È un personaggio che non capisci mai del tutto. Vittima o manipolatrice? Bambina spezzata o adulta pericolosa? La risposta cambia di continuo. Ma è proprio lì che il libro funziona: non ti dà certezze, ti mette domande. E ti obbliga a guardare in faccia l’idea che, a volte, i ricordi non sono salvagente. Sono trappole.

Amazon Logo Acquista su Amazon
Foto dell'autore Donato Carrisi
Autore: Donato Carrisi

Biografia:

Donato Carrisi è uno scrittore, sceneggiatore e regista italiano. Dopo gli studi in giurisprudenza, si è dedicato al giornalismo e successivamente al mondo della televisione, lavorando come sceneggiatore e regista per diverse produzioni televisive italiane. La sua carriera letteraria ha preso il volo con il romanzo "Il suggeritore", pubblicato nel 2009, che è diventato un bestseller internazionale e ha introdotto il personaggio del criminologo Goran Gavila. Ha scritto numerosi romanzi di successo, tra cui "L'uomo del labirinto", "Il cacciatore del buio" e "La ragazza nella nebbia". Un vero talento narrativo, Donato Carrisi è diventato uno degli autori di thriller più amati e acclamati in Italia e nel mondo.

Altri libri di Donato Carrisi

Il tribunale delle anime
Il tribunale delle anime
Leggi tutto
Io sono l'abisso
Io sono l'abisso
Leggi tutto
Il cacciatore del buio
Il cacciatore del buio
Leggi tutto
Il suggeritore
Il suggeritore
Leggi tutto
L'uomo del labirinto
L'uomo del labirinto
Leggi tutto
L'ipotesi del male
L'ipotesi del male
Leggi tutto

Libri dello stesso genere: Thriller

Copertina del libro Il collezionista di ossa
Il collezionista di ossa
Leggi tutto
Copertina del libro Lo scheletro che balla
Lo scheletro che balla
Leggi tutto
Copertina del libro La sedia vuota
La sedia vuota
Leggi tutto
Copertina del libro L'uomo scomparso
L'uomo scomparso
Leggi tutto
Copertina del libro Il tribunale delle anime
Il tribunale delle anime
Leggi tutto
Copertina del libro Nella Gabbia
Nella Gabbia
Leggi tutto
Copertina del libro The stranger
The stranger
Leggi tutto
Copertina del libro L'ipnotista
L'ipnotista
Leggi tutto
Copertina del libro Io sono l'abisso
Io sono l'abisso
Leggi tutto
Copertina del libro L'imbalsamatore
L'imbalsamatore
Leggi tutto